Se davvero il tuo obiettivo è avere una cucina nuova perfetta, impeccabile, senza fare scelte sbagliate di cui ti potresti pentire, dovrai semplicemente seguire questi 3 semplici step prima di recarti dal tuo arredatore.

1- Poniti le giuste domande

Trascurare questo passaggio è un errore fatale, questo step è fondamentale nel processo della scelta della tua cucina nuova.

Prendi un foglio di carta e scrivi le risposte alle seguenti domande

·       Cosa ti piaceva della tua vecchia cucina (es.: era capiente)?

·       Cosa non ti piaceva (es.: ante difficili da pulire)?

·       Che miglioramenti ti piacerebbe apportare alla tua cucina nuova (es.: ante di facile pulizia e miscelatore più alto)?

·       Che budget ti sei imposta?

Fatto? Brava!! Ora passiamo allo step successivo.

2- Disegna

Prendi un altro foglio di carta e abbozza la pianta della stanza in cui si trova la cucina.

Ora prendi un metro tipo questo…

e rileva la lunghezza delle pareti riportando le rispettive misure sulla tua bella pianta. Per questa operazione, ti consiglio di chiedere aiuto a tuo marito, a tuo figlio, alla signora delle pulizie…

Ora, sempre con l’aiuto del metro, indica sul tuo disegno le seguenti misure:

·       centro scarichi lavello

·       posizionamento uscita gas

·       posizionamento foro di aspirazione cappa (se presente)

·       posizionamento di eventuali interruttori e prese di corrente

·       Porte e finestre

Troppo difficile? Non preoccuparti, non serve essere precisi nel rilevare le misure, lo faranno gli arredatori durante il sopraluogo.  Comunque se ti può essere d’aiuto Qui sotto trovi un esempio di piantina.

Sarebbe fantastico anche se tu facessi un paio di foto alla stanza della cucina e le portassi con te insieme ai due fogli dall’arredatore.

Bene, sei stata bravissima!! Questa volta ti ho fatto sudare un pò ma ce l’abbiamo fatta, ora passiamo al terzo step.

3- Vai dall’arredatore!

E’ arrivato il momento di mettere i tuoi appunti in una bella cartellina e andare dal tuo arredatore.

Ora hai tutto quello che serve per aiutare l’arredatore a consigliarti una cucina che si adatta perfettamente alle tue esigenze.

In base alle tue risposte nello step 1, l’arredatore saprà che tipologia di cucina proporti, il tipo di anta, di maniglia, il materiale del piano di lavoro, ecc.

Un buon arredatore non si limiterà a valutare solo quelle 4 risposte ma cercherà di scavare in profondità per scoprire fino in fondo le tue esigenze anche quelle latenti.

Tuttavia ho una brutta notizia da darti. Hai l’80% di probabilità di incappare in un arredatore che dell’arredatore ha ben poco…si, magari sa fare un disegnino a mano o al computer ma non è in grado di capirti fino in fondo e sai perché?

Per 2 semplici motivi:

1- L’arredatore in questione è un  venditore “spietato” a cui di te non gliene fotte una beata fava. Questa è la cruda verità.

Per quale motivo dovrebbe ascoltarti? Sarà focalizzato come un laser a farti firmare il più velocemente possibile il contratto di acquisto per la tua cucina nuova e per farlo utilizzerà le tecniche di vendita più subdole

2- L’arredatore in questione vende un po’ di tutto, dalle cucine alle camere matrimoniali, dalle camerette ai salotti, dai bagni ai mobili soggiorno, ecc., ecc.

“Ebbè? E questo che c’entra?”

Tieni presente che ad ognuno di questi arredi corrispondono una quantità indefinita di problematiche.

Come puoi minimamente pensare che questo tipo di arredatore generalista possa conoscere nel dettaglio tutte queste problematiche?

E come può quindi essere in grado di aiutarti a scegliere la tua cucina nuova?

Se davvero vuoi una cucina nuova perfetta ti serve assolutamente uno specialista!!

Un consulente che dopo un’accurata analisi, identifica la cucina ideale per le tue specifiche esigenze.

“E quindi?”

Difficilmente ne troverai uno, il mio consiglio è quello di arrivare in negozio già preparata, con le idee già ben chiare in testa.

E per fare chiarezza in una giungla di proposte ricorriamo ancora una volta all’uso delle domande. Compila il form qui a lato e riceverai gratuitamente un questionario con “le 57 domande per trovare la tua cucina ideale” grazie alle quali ogni dubbio si dissolverà nel nulla.

Nel giro di pochi minuti riceverai un pdf  da stampare e portare con te in negozio. In questo modo l’arredatore non dovrà fare altro che progettare la cucina seguendo le tue chiare indicazioni. Facile facile…

E se per caso volessi affidarti a degli specialisti, arredatori specializzati nell’arredare cucine, e che sanno come anticipare tutte le possibili problematiche che nascono sia in fase di progettazione che di installazione risolvendo il problema sul nascere, allora non ti resta che provare il nostro servizio di consulenza personalizzato CucinaGiusta

Clicca qui per scoprirlo.

Cucina Giusta

Gli Specialisti nella Consulenza a Domicilio di Arredi per la Cucina