La cucina è il focolare della casa, il fulcro famigliare e, in alcuni casi, una cucina è per sempre. Questi sono solo alcuni dei motivi per i quali è necessario capire come scegliere la cucina giusta, bisogna saper scremare, conoscere le varie differenze, pensare alla sistemazione che vorrai darle senza però dimenticare lo stile.
Non è assolutamente cosa facile riuscire ad orientarsi nel mare di proposte che ti vengono offerte, devi valutare i materiali, forma, i vari componenti e capire bisogni e necessità consapevoli e non.
Sicuramente la scelta di una nuova cucina è una gran responsabilità…una sola scelta sbagliata può essere causa di stress, litigi in famiglia, ecc. questo tipo di decisioni non sono facili da prendere nemmeno dagli stessi arredatori che spesso si rivolgono a noi tecnici per sciogliere definitivamente i loro dubbi.
Per cui non devi sentirti sbagliata ok? Se ti senti insicura, incerta, ansiosa…non è certo colpa tua, è una cosa normalissima, infatti basta fare un giro per i vari forum di arredamento per trovare centinaia se non migliaia di richieste d’aiuto…
Grazie al nostro blog, oggi, tutti i tuoi dubbi si dissolveranno nel nulla perché ti accompagneremo e seguiremo in ogni tuo passo. Noi, a differenza di altri, ti prenderemo per mano riuscendo a farti ritrovare la strada giusta in questo Mondo fatto di mobili ed elettrodomestici.
I 3 punti seguenti ti aiuteranno a fare un’iniziale scrematura e a capire come scegliere la cucina giusta adatta alle tue necessità e a quelle della tua famiglia, sia in caso di sostituzione che in vista di un primo acquisto.
1. COME SCEGLIERE LA CUCINA GIUSTA: LA FORMA
La prima cosa da fare è calcolare lo spazio a disposizione per pianificare al meglio la forma che dovrà avere.
Se, ad esempio, lo spazio è piuttosto stretto ma lungo, una decisione saggia potrebbe essere quella di optare per una cucina lineare.
Al contrario se lo spazio è piccolo ma ha una forma tendente al quadrato, la soluzione migliore è la cucina con i componenti disposti in modo parallelo.
La lineare è la forma classica, tutto si trova sulla stessa lunghezza, dal frigo, al forno, dai piani di lavoro al lavello, mentre la parallela vede i componenti disposti gli uni davanti agli altri, solitamente divisi in “caldo” (gas, forno e banchi di lavorazione), e in “freddo” (frigo, lavello e altri piani).
Se hai un ampio spazio da occupare ma non sai ancora come scegliere la cucina giusta, abbiamo altre 3 varianti adatte a te: Cucina a L, cucina a U e cucina con isola. La cucina a U riempie 3 pareti su 4 quindi avresti molto spazio per ordinare le provviste grazie ai molti pensili e colonne, inoltre potresti aggiungere tutti gli elettrodomestici che desideri.
Quella a L può svilupparsi su due pareti, oppure, un lato su una parete e l’altro potrebbe svilupparsi verso il centro stanza con una penisola. Soluzione molto utile in caso di un open space, perché oltre ad usare la penisola come tavolo per la consumazione dei pasti e per avere dispense in più, aiuta anche a separare visivamente il living.
Per ultima ma non per importanza è la cucina con isola, molto gettonata oltre oceano. L’isola è completamente separata dal resto dei componenti e solitamente si trova al centro della stanza, essendo molto ampia può fungere da tavolo, da angolo cottura o si può inserire il lavello.
Ti ricordiamo comunque di controllare gli attacchi di gas e acqua prima dell’acquisto.
2. COME SCEGLIERE LA CUCINA GIUSTA: LO STILE
All’inizio dell’articolo ti abbiamo accennato allo stile perché è molto importante per creare armonia in tutta la casa, se ad esempio hai una casa arredata in stile moderno ti sconsigliamo di inserirci una cucina con uno stile classico o rustico.
Se devi arredare una casa nuova, cerca di capire che carattere vuoi darle, solo così saprai come scegliere la cucina giusta. Se invece devi arredare una casa già parzialmente ammobiliata prova a pensare quale stile le si addice meglio a seconda degli arredi e dei complementi d’arredo preesistenti.
Le varianti sono molte e accontentano tutti i gusti, se vuoi qualcosa di romantico potresti prediligere una cucina calda, morbida, con uno stile classico o shabby chic, se invece sei indirizzata verso la modernità, lo stile industrial potrebbe fare per te.
Se lo trovi troppo estremo ma vuoi comunque qualcosa di contemporaneo vaglia soluzioni più semplici ma con ante lucide o anche opache ma con tagli netti e squadrati.
3. COME SCEGLIERE LA CUCINA GIUSTA: I COMPONENTI
Hai scelto la forma e lo stile, ma cosa inserire per quanto riguarda i vari componenti? Ti consigliamo da subito di abbondare con pensili e basi, lo spazio per sistemare alimenti e oggettistica non è mai troppo, se lo spazio te lo permette è bene avere anche una colonna dispensa e non dimenticare almeno 3/4 cassetti in modo da poter riporre posate, tovagliette e libri di ricette.
Molto pratiche sono le colonne dove inserire forno elettrico e microonde in modo da avere la sezione calda vicino, teniamoci inoltre uno spazio di piano lavoro accanto al lavello, vedrete, vi sarà estremamente utile;
A proposito, abbonda anche con i piani, lo spazio per cucinare e creare è molto importante, se in futuro ti troverai senza spazio per appoggiare le cose, cucinare risulterà molto più complicato.
Questo breve articolo non può certo rispondere a tutte le domande che ti staranno passando per la testa in questo momento, tuttavia speriamo che possa esserti stato d’aiuto a chiarirti le idee su come scegliere la cucina giusta e capire quale potrebbe essere più adatta alle tue esigenze.
Ricorda inoltre che puoi farci una domanda precisa nei commenti, saremo felici di aiutarti.
P.S. Se ti è piaciuto l’articolo ricorda di mettere un mi piace alla nostra pagina facebook
P.P.S. Se vuoi sciogliere definitivamente ogni tuo dubbio guarda qui