CUCINA T.V. Pocenia (UD)
Il progetto della CUCINA TV prevedeva la sostituzione di una vecchia cucina classica con una moderna in essenza chiara.
La direttiva era chiara: riprendere la stessa composizione modificando un paio di elementi:
- Aggiungere la lavastoviglie da 45 cm
- Aumento dello spazio utilizzabile
- Frigo libera installazione
- Nascondere la caldaia
- Lavello 1 vascone in resina
- Aggiungere valore alla stanza
- Accostamenti cromatici Pavimento/infissi/mobilio
Seguendo le disposizioni, in collaborazione con gli stessi clienti, abbiamo deciso di utilizzare un’essenza chiara in modo da dare la percezione di ampiezza della stanza e un top in quarzite scura che vada in contrasto con quest’ultima.
Per alleggerire ulteriormente la zona colonne, in prossimità del pensile copri caldaia, è stato ricavato uno spazio adibito a svuota tasche.
CUCINA M.B. Castions di Strada (UD)
La cucina M.B. si avvicina allo stile industriale. I componenti bianchi con sistema di apertura a gola brunita contrastano in maniera armoniosa con il legno grezzo di recupero da tavole da ponteggio e gli elementi in ferro con saldature a vista. Il top e l’alzata in quarzite donano prestigio ad una cucina semplice ma sempre elegante.
CUCINA G.G. Mortegliano (UD)
La cucina G.G. si distingue per le linee pulite ed eleganti. Il bianco degli elementi della cucina viene “tagliato” dalle gole brunite e dal top in nero assoluto. I due colori neutri vengono equilibrati dall’essenza “Rovere nodino” che dona calore a tutta la composizione.
La penisola, che ospita il piano cottura ad induzione, divide gli spazi delineando la zona pranzo dalla zona cottura.
Cucina C.C. Nespoledo, Lestizza (UD)
La cucina C.C. si distingue per l’equilibrio dei due colori utilizzati: bianco e rovere nodino. La composizione richiama, per elementi, la cucina che siamo andati a sostituire donandole, grazie alla gola, un tocco di contemporaneità. I componenti sottofinestra sono stati studiati in modo da utilizzare tutto lo spazio a disposizione in altezza. Gli elementi a giorno, fatti su misura, creano un gioco pieno/vuoto che alleggerisce la zona pensili maxi . A completare l’arredo trova spazio un tavolo quadrato allungabile in caso di necessità.
Cucina M. Rivignano Teor (UD)
La cucina M. si colloca in un recupero edilizio rurale di un vecchio casolare colonico. La zona giorno è costituita da un’unica stanza rettangolare che da sul giardino. Da qui l’idea di mantenere una composizione che desse la possibilità, a chi utilizza la cucina, di conversare con i presenti. Ne deriva una cucina a ferro di cavallo che parte dalla zona frigo (con bottigliera su misura a sfruttare lo spazio), zona cottura, zona lavello, penisola a cui è appoggiato un tavolo in massello scortecciato e termina con il piccolo piano snack fornito di due sgabelli. La quarzite bianca di cui è composto il top e l’alzata para-schizzi regala eleganza a tutta la composizione.
Cucina F. Latisana (UD)
Collocata in pieno centro a Latisana, la cucina F. richiama senz’altro lo stile industriale per quanto riguarda il contesto: pavimento in tavole d’abete sbiancato, lampade vintage, impianto elettrico a vista, recupero di mobili antichi come il basamento del tavolo accostato all’isola e la madia anni 50 ma si slancia in uno stile moderno grazie alla pittura muraria geometrica e dai forti contrasti. Con un ambiente così eterogeneo trova spazio una cucina dai toni caldi e dalla disposizione funzionale e minimale. L’isola centrale contiene lavello, lavastoviglie e piano cottura e si prolunga nella zona pranzo grazie al tavolo addossato. Alla destra del fruitore il frigo e il forno a mezza-colonna vanno a completare una cucina semplice ma di grande impatto.
Cucina D.F. Castions di Strada (UD)
Il progetto della cucina parte dalla ristrutturazione e riqualificazione della zona pranzo. Lo stato di fatto vedeva la zona dedicata alla preparazione del cibo divisa dalla sala da pranzo e ristretta in un’area insufficiente per accogliere le necessità dei committenti. Si è deciso dunque di abbattere il muro divisorio in modo da ottenere una cucina a vista. La pianta aperta favorisce l’interazione tra le persone, nonché la più facile condivisione di momenti familiari, ed è proprio questa la richiesta del cliente.
Le finiture scelte utilizzano colori neutri (bianco, grigio) e toni caldi per i particolari in legno (Rovere nodino) ravvivati dai colori delle pareti e di sedie e sgabelli.
Cucina C.C. Codroipo (UD)
Cucina moderna e capiente ma allo stesso tempo accogliente e calda grazie ai particolari in legno. Per il top abbiamo utilizzato una pietra naturale trattata K-PROOF che conferisce al materiale una alta resistenza agli urti, graffi e risulta completamente impermeabili, totalmente antimacchia, idonee al contatto con gli alimenti, facili da mantenere e durevoli nel tempo. La penisola, che ospita il piano cottura ad induzione, si apre sul soggiorno/zona pranzo dando la possibilità a chi la utilizza di interagire con gli ospiti. Il piano snack in legno è protetto dalla cappa DOWNDRAFT a scomparsa che una volta azionata aspira i vapori e ovvia al problema degli schizzi. Le luci sottopensile e la lampada artigianale posta sopra la penisola donano luce mirata agli spazi di lavoro.
Cucina G.D. Codroipo (UD)
Cucina semplice ma elegante grazie alle ante bianco/lucido e al top in granito nero assoluto. La cucina, che si sviluppa ad angolo, è collocata in una stanza lunga e stretta. Il progetto ha visto il posizionamento delle colonne nel lato corto così da togliere meno spazio possibile al piano di lavoro. Particolarità di questa cucina sta nei pensili h 60 con ante basculanti, così da ridurre al minimo le fughe delle ante pensili.